Ciclo di seminari Ecm
Ciclo Seminari ECM
Ciclo Seminari ECM
L'alfabeto della Psicoanalisi - I protagonisti di una rivoluzione terapeutica
Incontro con RAFFAELLA DI CASTRO
Referente culturale per la Comunità Ebraica in Italia
La Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (S.I.P.P.) si è costituita a Roma il 13 novembre 1980 come Associazione di Psicoterapia Psicoanalitica ad indirizzo freudiano.
Le aree di attività clinica e di ricerca della SIPP si sono progressivamente ampliate sia nell’ambito delle patologie (centrando l’attenzione su pazienti psicotici, borderline, personalità narcisistiche e problemi psicosomatici) sia nell’ambito delle Istituzioni psichiatriche.
È riconosciuta come Associazione Scientifica da parte del Ministero della Salute ai sensi della Legge 8 marzo 2017, n. 24.
Dal 1991 è membro della European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy in the Public Sector (E.F.P.P.) ed ha partecipato alla sua fondazione.
Dal 1994 pubblica la Rivista semestrale "Psicoterapia Psicoanalitica”.
Organizza una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica riconosciuta con Decreto Ministeriale del 31 dicembre 1993.
Articoli, 17-09-2022
La narrazione in psicoterapia nell’era del political correctness e della cancel culture tra vecchie e nuove categorie e dimensioni diagnostiche di Salvatore Capodieci Il titolo di questo articolo inizia con la parola “narrazione”...
Continua a leggereEditoriali Rivista, 01-07-2022
Editoriale di Psicoterapia Psicoanalitica n. 1/2022 - "Del corpo" Adriana Gagliardi* All'origine c'è il corpo, l'essere un corpo, seguirà la rappresentazione del corpo, l'avere un corpo. Il rapporto tra soma e psiche...
continua a leggereAttualità, 08-11-2022
A fronte dell’ennesima tragedia che si sta consumando nel mar Mediterraneo con i migranti di tutte le età che chiedono di sbarcare nei nostri porti, condividiamo il documento proposto dal...
continua a leggereAttualità, 11-03-2022
Dopo 70 anni di pace, il cuore dell’Europa è diventato da ieri nuovamente teatro di guerra. L’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe non può non suscitare l’orribile déjà vu...
continua a leggereAttualità, 18-07-2018
Comunicato. La Sipp e il dibattito sui servizi psichiatrici La Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica partecipa al dibattito che le dichiarazioni del Ministro Salvini ha aperto sui servizi psichiatrici e la...
continua a leggereArte, 24-01-2023
27 gennaio 2023 Giorno della Memoria “Nell’azione il bello e il bene sono uno” Simone Weil Della collana I racconti della casa editrice Salomone Belforte & C. fa parte un preziosissimo libretto, incorniciato da...
continua a leggereArte, 21-11-2022
La nuova stagione del Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale è in programma al Teatro Carignano con il debutto de “Il crogiuolo” di Arthur Miller, per la regia di...
continua a leggereArte, 20-06-2022
Quando la Psicoanalisi si accosta all’Arte possono nascere esperienze feconde a seconda dei percorsi che si intraprendono. Scriveva Freud in “Personaggi psicopatici sulla scena” (1905): «La lirica serve anzitutto a...
continua a leggereLibri e Presentazioni, 23-11-2022
Christopher Bollas, Tre caratteri. Narcisista, borderline, maniaco depressivo, Raffaello Cortina, Milano, 2022, pp. 166, € 13,00 Con il libro Tre caratteri. Narcisista, borderline, maniaco depressivo Bollas offre un esempio di scrittura...
continua a leggereCinema, TV, Musica e Teatro, 22-10-2022
Regia di Audrey Diwan (2021) con Anamaria Vartolomei, Kacey Mottet Klein, Luana Bajirami, Sandrine Bonnaire Premiato con il Leone d’Oro come miglior film alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel...
continua a leggereCinema, TV, Musica e Teatro, 28-05-2022
‘I film sono trappole con cui catturare la preda’ ‘I film sono macchine per influenzare la gente’ (Alfred Hitchcock) La proiezione di fotografie in rapida successione, ingannando occhio e cervello nel creare un...
continua a leggereCinema, TV, Musica e Teatro, 10-04-2022
Manuel Commento di Annalisa Curti Titolo originale: Manuel; Nazione: Italia; Anno: 2017; Regia: Dario Albertini; Genere: Drammatico; Durata: 98 min.; Cast: Andrea Lattanzi (Manuel) • Francesca Antonelli (mamma di Manuel) • Renato...
continua a leggereLun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
11
|
12
| |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
Il sito internet sippnet.it della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.
Tel:
0685358650
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo:
Via Po 102
Roma